Proviamo ad analizzare assieme la situazione meteo giorno per giorno per capire perchè quel tal giorno c’è stato vento mentre quel tal giorno il Mondo prevedeva vento ed invece non ha fatto nulla?
Qui sotto i commenti giorno per per giorno.
Naturalmente se vuoi partecipare alla discussione scrivendo dei commenti e sopratutto dandoci qualche dritta ecc ecc ecc che ci aiuti a prevedere il vento a Sottomarina siamo qui!
Poi c’è un’altra idea che lancerò appena ho un attimo libero e che credo sarà molto utile!
previsione:
est nord-est per sabato e domenica
situazione attuale visibile qui http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/bollettini_meteo/meteoveneto/suolo.jpg?Codice=10105624301
bassa pressione tra scozia e inghilterra a 995
fronte a 1015 oggi a nord di spagna e francia che si sta dirigendo verso l’italia
su quasi tutta l’italia tranne che sul piemonte cielo limpido
bassa pressione a est della grecia
e domani vediamo come si evolve la situazione ^___^
previsione attuale
vento da nord est in arrivo per sabato pomeriggio e domenica
e adesso vediamo cosa sta succedendo!
la bassa pressione a 1010 si è ora spostata verso est superando l’inghilterra
il fronte di ieri è quasi arrivato al confine tra italia e francia come si può vedere qui http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/bollettini_meteo/meteoveneto/suolo.jpg?Codice=10105624301
veneto e italia in genere a 1030 con cielo ancora bello sgombero dalle nuvole
alta pressione sul nord della russia a 1055
noto come la bassa pressione di ieri tra scozia e inghilterra che era a 995 ora è salita a 1010
previsione per oggi
amento del vento da nord est nel pomeriggio
e adesso vediamo come siamo messi!
la bassa pressione che oggi si è spostata verso il nord dell’inghilterra a circa 1020
alta pressione ora su spagna e francia
alta pressione anche a nord della russia a 1055
fronte che sta arrivando dalla francia che sta sbattendo contro le montagne italiane
isobare molto distanti tra loro al momento in italia
cielo su sottomarina ancora senza le nuvole e vento ancora assente
qui le isobare in questo momento http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/bollettini_meteo/meteoveneto/suolo.jpg?Codice=10105624301
isobare vicinissime e quasi sovrapposte proprio sopra sottomarina http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/bollettini_meteo/meteoveneto/suolo.jpg?Codice=10105624301 !!!
alle ore 0:25 siamo a 30 nodi di media con raffiche a 43
facciamo nuovamente il punto della situazione
alta pressione a 1040 a nord dell’europa
bassa pressione in mare tra sardegna, lazio e sicilia a 1010
veneto attorno ai 1025
quindi immagino l’aria girerà in senso antiorario passando sopra tutto il veneto e entrerà nuovamente la bora
al momento cielo abbastanza pulito sul veneto
rieccomi qua!
da lunedì, anzi, già da domenica sono cambiate le condizioni meteo dopo tutta la bora, il freddo e pure la neve dei giorni scorsi
in questo momento abbiamo una bassa pressione sulla grecia a 1010 http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/bollettini_meteo/meteoveneto/suolo.jpg?Codice=10105624301
isobare a 1020 (leggermente verso l’interno dell’italia) e 1015 in adriatico
isobare pure abbastanza lontane
quindi isobare lontane e presumibilmente poco vento che dalla pressione di 1020 va verso 1015 in mare e verso i 1010 della bassa pressione in grecia
quindi confermerei il vento da terra
YO!
continuo gli appunti di meteorologia
abbiamo visto le isobare relative alla bora e oggi approfittiamo di questo leggero sud sud-est per vedere come mai a sottomarina entra il vento da quella direzione
immagino…
quindi correggetemi se sbaglio…
alta pressione su quasi tutta l’italia con picco a 1025 tra sardegna, sicilia e africa
vento che ruota in senso antiorario e che quindi a sottomarina arrivando da sud ci entra da sud o sud-est in base a come si sposta o allarga l’alta pressione
qui cartina di riferimento http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/bollettini_meteo/meteoveneto/suolo.jpg?Codice=10105624301
Se si da un occhio al satellite, si vede che la bassa pressione sui Balcani, che gira in senso antiorario risucchia l’aria dall’alta pressione, che spinge in senso orario sull’Europa.
Quindi ventilazione da nord verso sud, in quota.
E’ da capire perchè ci sono venti sa Sud sull’Adriatico quindi nella direzione opposta?!
fammi studiare un attimo…
effettivamente questa schematica immagine da senso orario per l’alta pressione e antiorario per la bassa pressione http://www.circolovelicocasanova.it/cvc/images/clip_image006.gif
mmm…
oggi presente la bora diamo un’occhiata alla cartina con le isobare
bassa pressione a 1010 sul centro italia e nell’emisfero nord al solito attorno alla bassa pressione in vento gira in senso antiorario portando da noi la bora
sottomarina tra due isobare vicine a 1015 e 1020